Alla vigilia del mio compleanno, voglio raccontare cos’è successo nel 2020: un anno controverso, ma anche incredibile a suo modo. Sicuramente un’annata che ha come protagonista il Covid-19, il virus pandemico che ha condizionato la nostra vita in modo radicale. Ma io sono un musicista e quello che devo raccontare ha a che fare con quegli strani suoni che messi insieme formano le mie canzoni.
L’azzeramento e la rimonta su Spotify
A causa di un aggiornamento del mio distributore digitale di musica, Spotify ha azzerato il numero di ascolti di tutte le mie canzoni. Sono ripartito da zero! In realtà non mi importa molto, non sono affezionato ai numeri e non faccio il ragioniere. In ogni caso la mia canzone Flashback ha raggiunto in pochissimi giorni più di 7 mila streams su Spotify. E’ una bella soddisfazione, anche perché c’è molto lavoro dietro questa canzone (leggi qui la storia di com’è nata). Vedere che la gente comprende e apprezza è il premio più grande per un artista. E’ come un grande applauso dopo un concerto. E quindi mi inchino, grazie a tutti.
Inserite Flashback nelle vostre librerie di Spotify. Un cuore poi, non guasta mai. Ecco qui sotto come trovarla:
In radio a New York con i Queen!
A ottobre, Radio New York Live ha inserito per una settimana nella sua programmazione la mia canzone “Flashback”. E’ stato incredibile, anche perché non c’erano mai meno di 25 mila persone in ascolto ad ogni passaggio. Ma la cosa più bella per me è stata questa: in uno di questi passaggi è stata trasmessa la mia canzone subito dopo “We Are The Champions” dei Queen. I Queen! Senza fiato. I Queen… Sarà una cosa sciocca, ma io ho conservato uno screenshot.

Recensioni e articoli – cos’è successo nel 2020
A novembre “Flashback” ha attirato ulteriormente l’attenzione, al punto che alcuni bloggers hanno scritto delle fantastiche recensioni! Una di queste ha rimbalzato su più riviste musicali specializzate. Ecco i links:
- Articolo su Jamsphere “Mauro Lamanna – “Flashback” – sonically illuminating and profoundly exhilarating!”
- Articolo su Soundlooks “Mauro Lamanna – “Flashback” – natural songwriting talents, matched with a warm production”
- Articolo su ReviewIndie “Mauro Lamanna – “Flashback” – perfected with sensibility and grace!”
Ecco gli screenshots dei titoli degli articoli sui rispettivi siti:



YouTube Official Channel – cos’è successo nel 2020
Come probabilmente molti di voi sanno, YouTube conferisce ai canali riconosciuti come “ufficiali” un simbolo che rappresenta una piccola nota musicale, proprio vicino al nome dell’artista. Quest’anno anche questo piccolo traguardo è stato raggiunto e adesso il mio canale e quello tematico riguardante la mia musica hanno un link unico, che è questo. Iscrivetevi, anche perché è il momento giusto per pubblicare nuovi contenuti e dare linfa alla mia creatività. Perché? Al prossimo paragrafo vi risponderò.

Lipstick Studio e connessione veloce
Il Lipstick Studio è lo studio di registrazione dove realizzo le mie canzoni (e anche produzioni per altri artisti). Ho sempre voluto utilizzare questa mia piccola (ma super equipaggiata) risorsa professionale anche per fare concerti e live perfomance in diretta. Purtroppo, per qualche strana ragione, la connessione presente nella zona è sempre stata limitata a 6 Mb/sec (eppure mi trovo a Roma, la capitale!). Troppo poco per poter fare tutto quello ho in mente. Finalmente, pare che un importante aggiornamento sia stato fatto e la fibra sia ora disponibile. Ancora un mesetto di tempo e poi avrò via libera. Ho già pianificato dirette su Facebook, Instragram e YouTube. Insomma, tornerò “live”.
Nuove canzoni in produzione
Un’altra importante novità è che sono di nuovo concentrato sul processo creativo. Sto infatti scrivendo le nuove canzoni che vedranno la luce nel 2021. Sto anche pensando di cantarle dal vivo in anteprima in acustico, anche prima di realizzarle in studio. Per ora è solo un’ipotesi, ma è una cosa che mi piacerebbe fare.
Nel salutarvi, vi invito ad iscrivervi alla mia mailing list qui: vi aggiornerò su tutto e ogni tanto, aggiungo contenuti esclusivi.