Mauro Lamanna è un musicista, produttore, compositore, cantante e tecnico del suono italiano, con base a Roma. L’artista è indipendente e si esprime nel suo studio di registrazione, il Lipstick Studio, cercando parole e suoni che siano prevalentemente scuri, eterei, ma anche aggressivi, ritmati e dolci allo stesso tempo. Multi-strumentista, ama usare chitarre acustiche, chitarre elettriche, bassi elettrici, pianoforti acustici e molti synth analogici. Niente dovrebbe essere lasciato al caso: suoni puliti e distorti, generati al computer o secchi e ruvidi. Qualsiasi percorso sonoro può essere utile per trasmettere emozioni.
Iscriviti alla ->MAILING LIST<- per ricevere le ultime canzoni di Mauro Lamanna GRATIS. Sarai inoltre parte del processo produttivo durante le stesura dei suoi lavori. Niente spam, solo materiale interessante su Mauro Lamanna.
A Mauro piace prendersi cura dei suoi amici, ascoltatori e sostenitori, quindi sentitevi liberi di contattarlo per dare le vostre opinioni riguardo la sua musica: state sicuri che avrete sempre una risposta.
Segui Mauro Lamanna nei suoi canali social:
ULTIME NOVITA’ E ARTICOLI
- Mauro Lamanna intervistato su Blaster Magazine
- Intervista su Muzique Magazine
- Cos’è successo nel 2020 – novità e traguardi
- Lockdown e Coronavirus: le 5 cose che sto odiando
Tweets by maurolamanna
“Once, at night, I have broken the sleep for the crash and the chaos that reigned in my head. I was too young to understand what it was: the first wind of a painful Muse, that transforms her tortures into music. I started playing piano when I was 4, unconscious of the gold prison rising up all around me. Now, that a lot of pages of 5 lines have been destroyed and that many others have been banished in the exile of a song, it has not so much changed: the music continues having 7 notes and I continue misunderstanding whether to mix these notes value an existence or not. And, while I am reflecting on, I keep still hearing the oaths of the Muse in my head, that kicks out and suffers to receive her favours. I would like to know what it would happen, if I didn’t hear her voice. I would really like to know it. But, after all, a little bit for cowardice, a little bit for habit, I restart writing…”
Mauro Lamanna